Skip to content
Ultime
Luigi Bragadin, un prezioso testimone miracolosamente sopravvissuto all’eccidio nazifascista di Santa Giustina in Colle
Mantegna e Janus Pannonius; un’amicizia per la vita
Cronache di Padova dei secoli XIII-XVI
Basilica di sant’Antonio di Padova – Le committenze delle cappelle radiali
Carlo Diano: ritratto familiare; elogio Silvanae uxori
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • 2020

Anno: 2020

Giacomo Casanova: libertino o intellettuale?

23 Dicembre 20201 Marzo 2021 Alessandro Cabianca

Abstract La fama di libertino di Giacomo Casanova ha oscurato i meriti dello studioso, del diplomatico, dello scrittore e, soprattutto, del traduttore. I critici hanno riconosciuto il valore letterario della Histoire, che in Francia è custodita dalla Biblioteca nazionale di Read more

Letteraturalibera consultazioneLeave a comment

Su macerie fumanti

10 Dicembre 202024 Aprile 2021 Luca Bianchin

Brevi riflessioni a partire da Germogli di parole di Marta Celio Abstract Di Marta Celio e della sua raccolta di poesie Germogli di parole abbiamo avuto modo di dare notizia nella categoria I nostri autori. Ora ci giunge questa lettura Read more

Letteraturalibera consultazione

Alessandro Cabianca, narratore, drammaturgo, saggista e poeta

8 Dicembre 202024 Aprile 2021 Enzo Santese

Cenni Biografici Alessandro Cabianca, nato a Cornedo vicentino, risiede a Padova dove organizza corsi, incontri di poesia ed eventi letterari.Ha pubblicato un romanzo: Cinquecento. Papi, duchi, eretici e mariuoli;una fiaba in versi: I musicanti di Brema (ora in Cromatismi contemporanei);poesia: Read more

I nostri autorilibera consultazione

Bernardo Nani (statua n. 13)

5 Dicembre 20203 Febbraio 2021 La Redazione

Bernardo Nani (1712-1761), di nobile famiglia veneziana, eruditissimo riformatore, con Lorenzo Morosini, dello studio di Padova, appassionato collezionista di scritture e codici antichi, ora alla Marciana, si adoperò come senatore della Serenissima per una riforma della politica estera.Scultore: Luigi Verona Read more

Blog, Le statue del Prato della ValleLeave a comment

L’Abbazia di Santa Giustina di Padova

2 Dicembre 20206 Dicembre 2020 Alessandro Cabianca

Abstract Una delle più grandi basiliche, ottava della cristianità per grandezza, è Santa Giustina sul lato della grande piazza di Padova che è il Prato della Valle. Antichissima la sua origine legata al culto di Santa Giustina martire e di Read more

Abbazie, Certose e Monasterilibera consultazione

Navigazione articoli

1 2 … 20 Successivi

Avvisi

Sostenete
Padova Sorprende!
Potete farlo con un click:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Carlo Rezzonico – Papa Clemente XIII (statua n. 67)

23 Giugno 2022

Pietro Ottoboni – Papa Alessandro VIII (statua n. 66)

12 Giugno 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

L’immagine il suono la parola

https://vimeo.com/404348869?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2022 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, Ponte e Corso del Popolo in una cartolina d'epoca
Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account