Skip to content
Ultime
I musei a Padova
Intervista a Bepi De Marzi
Il Premio MontegrottoPoesia 2023 a Marta Celio per la silloge Canti (Proget ed., 2022)
La casa degli specchi a Padova
Le porte cinquecentesche di Padova
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Federico Cabianca

Autore: Federico Cabianca

Intervista a Bepi De Marzi

1 Settembre 20232 Settembre 2023 Federico Cabianca

Giuseppe De Marzi Di Giuseppe De Marzi, Bepi, si può dire di conoscere tutto. Ha sempre fatto l’insegnante di musica e l’organista di chiesa. È stato per lungo tempo clavicembalista o organista dei Solisti Veneti. Si è rivelato come narratore Read more

Personaggi

Villa Capra di Vicenza detta La Rotonda

12 Luglio 2023 Federico Cabianca

Vicenza sorprende per Padova Sorprende Abstract Appunti che vadano oltre la lettura delle pur splendide soluzioni architettoniche del capolavoro del Palladio. La Rotonda del Palladio Villa Capra del Palladio situata sulle pendici di Monte Berico a Vicenza è detta la Read more

Architettura

Il borgo di Marostica dall’età romana ai giorni nostri

20 Giugno 202320 Giugno 2023 Federico Cabianca

Vicenza sorprende per Padova Sorprende Abstract Marostica, un borgo importante, una delle cittadine murate del Veneto, spesso conteso nel medioevo tra Padova e Vicenza, ha visto intrusioni degli Ezzelini, dei Della Scala e dei Visconti. Una tradizione che data, secondo Read more

Storialibera consultazione

Vicenza e la sua cattedrale

1 Aprile 20233 Agosto 2023 Federico Cabianca

Vicenza Sorprende per Padova Sorprende Abstract Vicenza è detta città del Palladio per la preminenza delle opere di questo sommo architetto, per la loro bellezza, oltre che per collocazione urbanistica delle stesse nei punti chiave del tessuto urbano. In realtà Read more

Storia dell'artelibera consultazione

L’oratorio di San Vittore di Priabona e il colle omonimo

23 Febbraio 202324 Febbraio 2023 Federico Cabianca

Vicenza Sorprende per Padova Sorprende Abstract A volte nei nostri colli si incontrano delle piccole meraviglie, spesso con una storia di molte centinaia di anni. Quel che rimane è solo un pallido ricordo di quel che sono state: castelli, chiese, Read more

Abbazie, Certose e Monasterilibera consultazione

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Avvisi

Con un click potete sostenere
Padova Sorprende:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Padova, La Porta della Cittadella Vecchia

17 Settembre 2023

Padova, Porta Molino

7 Settembre 2023

Il Capitello di Porta Portello

28 Agosto 2023

Lykeios speciale Ucraina

10 Agosto 2023

Il Capitello Fiandrini a Torreglia

2 Agosto 2023

Porta Altinate

23 Luglio 2023

Il capitello di Ponte Molino o dei Carmini

16 Luglio 2023

Insieme per l’Iran

30 Giugno 2023

Gli Obelischi di Prato della Valle

16 Giugno 2023

Michele Savonarola (statua n. 87)

30 Maggio 2023

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2023 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, il Caffè Pedrocchi

Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account