Skip to content
Ultime
Luigi Bragadin, un prezioso testimone miracolosamente sopravvissuto all’eccidio nazifascista di Santa Giustina in Colle
Mantegna e Janus Pannonius; un’amicizia per la vita
Cronache di Padova dei secoli XIII-XVI
Basilica di sant’Antonio di Padova – Le committenze delle cappelle radiali
Carlo Diano: ritratto familiare; elogio Silvanae uxori
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Federico Cabianca

Autore: Federico Cabianca

Il ponte d’Aël in Valle d’Aosta e la gens patavina Avillia

13 Maggio 202213 Maggio 2022 Federico Cabianca

Abstract Il ponte-acquedotto romano d’Aël presenta un’iscrizione che indicherebbe il costruttore o i costruttori come appartenente/i ad una famiglia aristocratica di Padova, la gens Avillia, una grande famiglia di costruttori padovani al servizio di Roma (che ritroviamo anche scritta come Read more

Storialibera consultazione

Chiesa e convento di San Sebastiano a Cornedo vicentino

27 Aprile 202215 Maggio 2022 Federico Cabianca

Vicenza sorprende per Padova Sorprende Abstract La chiesa di San Sebastiano, a volte ricordata anche con il titolo di santuario, posta sul colle che sovrasta Cornedo vicentino, con un ampio piazzale retto da un poderoso muraglione, databile fra il XV Read more

Abbazie, Certose e Monasterilibera consultazione

San Martino di Brogliano, la pieve più antica della Valle dell’Agno

23 Marzo 202229 Marzo 2022 Federico Cabianca

Vicenza sorprende per Padova Sorprende Abstract Diversi sono i motivi per cui la pieve di san Martino di Brogliano è degna di essere menzionata: è l’edificio più antico della Valle dell’Agno; è stata la pieve della valle, la chiesa madre Read more

Abbazie, Certose e Monasterilibera consultazione

Un piccolo monastero con una grande storia: Santa Croce di Campese

18 Gennaio 202212 Febbraio 2022 Federico Cabianca

Abstract L’eccezionale importanza storica di questo monastero, di cui oggi conserviamo scarse tracce e anche minore memoria, sta nell’essere stato scelto da Pons de Mélgueil, italianizzato in Ponzio di Mélgueil, abate del potentissimo monastero di Cluny, uno dei principali centri Read more

Abbazie, Certose e Monasterilibera consultazione

Santuario di Santa Maria di Panisacco

1 Dicembre 20211 Dicembre 2021 Federico Cabianca

Vicenza Sorprende per Padova Sorprende Abstract Questo santuario sorge sul colle di Panisacco, legato al castello del ramo omonimo (o Paninsacco) della antica famiglia feudale, fin dall’anno mille, dei Trissino, signori, per investitura papale e/o imperiale, del vicentino e della Read more

Abbazie, Certose e Monasterilibera consultazione

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Avvisi

Sostenete
Padova Sorprende!
Potete farlo con un click:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Carlo Rezzonico – Papa Clemente XIII (statua n. 67)

23 Giugno 2022

Pietro Ottoboni – Papa Alessandro VIII (statua n. 66)

12 Giugno 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

L’immagine il suono la parola

https://vimeo.com/404348869?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2022 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, Ponte e Corso del Popolo in una cartolina d'epoca
Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account