Skip to content
Ultime
Un Imperatore a Padova. Federico II di Svevia
Salvato ad Abano un capitello di fine ‘400
Aglaia Anassilide – Angela Veronese (Montebelluna, 1779 – Padova, 1847)
Tra colle e piano: gli Euganei
Come in un sogno orientale. Vita e poesia di Vittoria Aganoor
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Abbazie, Certose e Monasteri

Categoria: Abbazie, Certose e Monasteri

La Certosa di Vigodarzere

12 Novembre 202212 Novembre 2022 Alessandro Cabianca

Abstract Un importante monumento, alle porte di Padova, la Certosa di Vigodarzere, meriterebbe di essere maggiormente conosciuto, valorizzato e salvaguardato per la sua storia secolare, le vicissitudini, le opere d’arte che custodiva prima delle dismissioni, volute dalla Serenissima che ne Read more

Abbazie, Certose e Monasterilibera consultazione

L’abbazia di Carrara Santo Stefano

24 Ottobre 202224 Ottobre 2022 Alessandro Cabianca

Abstract Situata in località Carrara Santo Stefano, l’abbazia di Santo Stefano nell’attuale Comune Due Carrare a Padova, è stata una delle più importanti del Veneto durante tutto il Medioevo. Emanazione diretta della famiglia dei Carraresi, signori del territorio fin dall’anno Read more

Abbazie, Certose e Monasterilibera consultazione

L’Abbazia di Praglia, monastero benedettino

22 Agosto 202223 Agosto 2022 Alessandro Cabianca

Abstract Una delle più importanti abbazie venete, la cui storia è stata nei secoli strettamente legata alla abbazia di Santa Giustina di Padova, pur se per i primi 200 anni era aggregata al potente monastero di Polirone di Mantova dei Read more

Abbazie, Certose e Monasterilibera consultazione

Il Refettorio Monastico di Praglia

7 Luglio 20228 Luglio 2022 Sandro Carotta

Abstract «Il cibo è cultura», soleva dire l’indimenticabile Philippe Daverio. La verità di quest’asserzione trova una felice dimostrazione quando varchiamo la porta del solenne refettorio monastico di Praglia. Il cibo è cultura Poggiato a est su otto imponenti colonne quattrocentesche, Read more

Abbazie, Certose e Monasteri, Storia dell'artelibera consultazione

Chiesa e convento di San Sebastiano a Cornedo vicentino

27 Aprile 202215 Maggio 2022 Federico Cabianca

Vicenza sorprende per Padova Sorprende Abstract La chiesa di San Sebastiano, a volte ricordata anche con il titolo di santuario, posta sul colle che sovrasta Cornedo vicentino, con un ampio piazzale retto da un poderoso muraglione, databile fra il XV Read more

Abbazie, Certose e Monasterilibera consultazione

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Avvisi

Sostenete
Padova Sorprende!
Potete farlo con un click:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Pietro Danieletti (statua n. 79)

1 Gennaio 2023

Syefano Bathory (statua n. 76)

8 Dicembre 2022

Da Teofrasto ad oggi. La bellezza e i segreti della natura

22 Novembre 2022

Padova, Giardini dell’Arena

6 Novembre 2022

Giovanni Sobiesky (statua n. 75)

3 Novembre 2022

Giacomo Menochio (statua n. 74)

18 Settembre 2022

Francesco Guicciardini (statua n. 73)

30 Agosto 2022

Nicolò Tron (statua n. 72)

18 Agosto 2022

Giulio Pontedera (statua n. 71)

6 Agosto 2022

Marta Celio, Sistemi viventi

3 Agosto 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2022 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, Piazza dei Signori ai primi del '900
Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account