Skip to content
Ultime
La decorazione di Palazzo Pisani de Lazara
Il ponte d’Aël in Valle d’Aosta e la gens patavina Avillia
Le forme poetiche dei trovatori provenzali
Chiesa e convento di San Sebastiano a Cornedo vicentino
Parco e Villa Draghi a Montegrotto Terme
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account

Recenti

La decorazione di Palazzo Pisani de Lazara

20 Maggio 2022

Il ponte d’Aël in Valle d’Aosta e la gens patavina Avillia

13 Maggio 2022

Le forme poetiche dei trovatori provenzali

6 Maggio 2022

Chiesa e convento di San Sebastiano a Cornedo vicentino

27 Aprile 2022

Parco e Villa Draghi a Montegrotto Terme

20 Aprile 2022

Affreschi del “Pìzzolo” nel Santuario di Monteortone?

13 Aprile 2022

Gaspare Gozzi (Venezia, 1713 – Padova, 1786)

7 Aprile 2022

La coppia imperiale sveva nelle terre venete

2 Aprile 2022

Padova culla e ambasciatrice della musicoterapia Nāda Yoga

29 Marzo 2022

San Martino di Brogliano, la pieve più antica della Valle dell’Agno

23 Marzo 2022

Personaggi

Padre Giuseppe Ungaro, un frate amico di papi e di santi

12 Febbraio 2022

Silvano Gosparini: libertà e amore

13 Gennaio 2022

Niccolò Leoniceno

5 Maggio 2021

Adone Brandalise e l’affabulazione della parola. Tra profezia e incantamento

18 Febbraio 2021

I nostri amici

Avvisi

Sostenete
Padova Sorprende!
Potete farlo con un click:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Filippo Salviati (statua n. 64)

18 Maggio 2022

Stefano Gallini (statua n. 63)

9 Maggio 2022

Giobbe Ludolf (statua n. 62)

2 Maggio 2022

Matteo da Ragnina (statua n. 61)

23 Aprile 2022

Gustavo II Adolfo (statua n. 60)

6 Aprile 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

L’immagine il suono la parola

https://vimeo.com/404348869?loop=0

News!

Sfoglia l'Abstract
di Gennaio 2022

Padova Sorprende Due

Sfoglia, consulta, leggi!

Calendario degli Eventi

Giugno 2022
Giu 06 2022

Lýkeios Speciale Ucraina: Letture sulla guerra e sulla pace

Abano Terme
Nessun evento trovato!

Categorie

  • Abbazie, Certose e Monasteri (16)
  • Architettura (5)
  • Blog (79)
  • Eventi (6)
  • I nostri autori (9)
  • Le statue del Prato della Valle (59)
  • Letteratura (27)
  • Monografie (3)
  • Musica, Teatro e Spettacolo (5)
  • Natura e paesaggio (4)
  • Personaggi (11)
  • Rivista (1)
  • Storia (28)
  • Storia dell'arte (20)
  • Urbs Picta (5)

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2022 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

Foto del mese

Padova, Ponte e Corso del Popolo in una cartolina d'epoca
Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account