Skip to content
Ultime
I ritmi della poesia nella scrittura di Luigi Meneghello
La compagnia Teatro Veneto Città di Este
Melchiorre Cesarotti
Il Refettorio Monastico di Praglia
La Tavernetta dei poeti
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account

Recenti

I ritmi della poesia nella scrittura di Luigi Meneghello

3 Agosto 2022

La compagnia Teatro Veneto Città di Este

23 Luglio 2022

Melchiorre Cesarotti

16 Luglio 2022

Il Refettorio Monastico di Praglia

7 Luglio 2022

La Tavernetta dei poeti

1 Luglio 2022

Luigi Bragadin, testimone dell’eccidio nazifascista di Santa Giustina in Colle nel 1945

26 Giugno 2022

Mantegna e Janus Pannonius; un’amicizia per la vita

17 Giugno 2022

Cronache di Padova dei secoli XIII-XVI

9 Giugno 2022

Basilica di sant’Antonio di Padova – Le committenze delle cappelle radiali

2 Giugno 2022

Carlo Diano: ritratto familiare; elogio Silvanae uxori

26 Maggio 2022

Architettura

Palazzo Zacco – Armeni, Circolo unificato dell’Esercito

22 Aprile 2021

Andrea di Pietro della Gondola, il Palladio (Padova, 1508 – Maser, 1580)

8 Agosto 2020

Palazzo ‘Camerini-Bembo’ – Museo della Terza Armata

26 Giugno 2020

Il marchio palladiano sulla villa Corner o Cornaro di Piombino Dese

18 Febbraio 2020

I nostri amici

Avvisi

Sostenete
Padova Sorprende!
Potete farlo con un click:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Giulio Pontedera (statua n. 71)

6 Agosto 2022

Marta Celio, Sistemi viventi

3 Agosto 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

L’immagine il suono la parola

https://vimeo.com/404348869?loop=0

News!

Sfoglia l'Abstract
di Gennaio 2022

Padova Sorprende Due

Sfoglia, consulta, leggi!

Calendario degli Eventi

Nessun evento trovato!

Categorie

  • Abbazie, Certose e Monasteri (17)
  • Architettura (5)
  • Blog (89)
  • Eventi (6)
  • I nostri autori (9)
  • Le statue del Prato della Valle (66)
  • Letteratura (29)
  • Libri e Riviste (2)
  • Monografie (3)
  • Musica, Teatro e Spettacolo (6)
  • Natura e paesaggio (5)
  • Personaggi (15)
  • Storia (29)
  • Storia dell'arte (22)
  • Uncategorized (1)
  • Urbs Picta (5)

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2022 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Caffè Pedrocchi - Rete Tranviaria 1883 - 1954
Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account