Skip to content
Ultime
Un Imperatore a Padova. Federico II di Svevia
Salvato ad Abano un capitello di fine ‘400
Aglaia Anassilide – Angela Veronese (Montebelluna, 1779 – Padova, 1847)
Tra colle e piano: gli Euganei
Come in un sogno orientale. Vita e poesia di Vittoria Aganoor
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Letteratura

Categoria: Letteratura

Aglaia Anassilide – Angela Veronese (Montebelluna, 1779 – Padova, 1847)

29 Dicembre 202230 Dicembre 2022 Bruno Rosada

Abstract Esiste una “Storia della letteratura veneta” documentatissima, scritta con eleganza e precisione, dal periodo romano (Catullo, Tito Livio) ai giorni nostri (Arslan, Tamaro, Scarpa), reperibile in autopubblicazione solo fino al quattrocento, a cura della figlia Roberta, che non ha Read more

Letteraturalibera consultazione

Come in un sogno orientale. Vita e poesia di Vittoria Aganoor

14 Dicembre 202214 Dicembre 2022 Lucia Guidorizzi

Abstract Lucia Guidorizzi ci presenta un ritratto inedito della poetessa armeno-padovana Vittoria Aganoor Pompilj, la cui personalità originale e complessa si afferma nel panorama letterario della seconda metà dell’Ottocento e del primo decennio del Novecento, grazie alla sua poesia che Read more

Letteraturalibera consultazione

Il Viale dell’Amore a Montegrotto

1 Dicembre 20222 Dicembre 2022 La Redazione

Abstract A Montegrotto terme, sul sentiero che conduce alla comunale Villa Draghi, c’è un percorso poetico denominato Viale dell’Amore; la targa che lo inizia ha impressa una frase del poeta cileno Pablo Neruda, premio Nobel per la letteratura nel 1971: Read more

Letteraturalibera consultazione

Viaggio in Italia di Goethe (quarta parte)

12 Agosto 202212 Agosto 2022 La Redazione

Abstract Goethe racconta il suo andare curiosando per la città, la visita a una libreria antiquaria e la sorpresa dell’orto botanico. Di questa visita rimane traccia ancora oggi per la famosa ‘palma di Goethe’. Una caratteristica libreria “Finalmente ho potuto Read more

Letteraturalibera consultazione

I ritmi della poesia nella scrittura di Luigi Meneghello

3 Agosto 20223 Agosto 2022 Alessandro Cabianca

Nota biografica Luigi Meneghelo nasce a Malo, nell’alto vicentino, nel 1922. Dopo gli studi elementari in paese frequenta il Regio Ginnasio-Liceo classico Pigafetta a Vicenza e nel 1939 si iscrive all’Università di Padova a Lettere per poi passare a Filosofia. Read more

Letteraturalibera consultazione

Navigazione articoli

1 2 … 7 Successivi

Avvisi

Sostenete
Padova Sorprende!
Potete farlo con un click:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Pietro Danieletti (statua n. 79)

1 Gennaio 2023

Syefano Bathory (statua n. 76)

8 Dicembre 2022

Da Teofrasto ad oggi. La bellezza e i segreti della natura

22 Novembre 2022

Padova, Giardini dell’Arena

6 Novembre 2022

Giovanni Sobiesky (statua n. 75)

3 Novembre 2022

Giacomo Menochio (statua n. 74)

18 Settembre 2022

Francesco Guicciardini (statua n. 73)

30 Agosto 2022

Nicolò Tron (statua n. 72)

18 Agosto 2022

Giulio Pontedera (statua n. 71)

6 Agosto 2022

Marta Celio, Sistemi viventi

3 Agosto 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2022 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, Piazza dei Signori ai primi del '900
Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account