Skip to content
Ultime
I laghetti sui sentieri dei grandi alberi
La morte di Giovanni Battista Belzoni rimane un giallo (forse) irrisolto
BOROTALCO, un segreto lungo una vita di Graziella Canapei
Recensione di Enrico Grandesso al romanzo “Uc de Saint Circ. Un trovatore alla corte degli Ezzelini” (CLEUP)
“GIACOMETO SPÀSEMI”. La storia di Luigi Duse e della sua insuperabile compagnia teatrale
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Antonio Fiorito

Autore: Antonio Fiorito

Albertino Papafava (statua n. 86)

14 Maggio 202314 Maggio 2023 Antonio Fiorito

Albertino Papafava (PD 1701 – 1773). Della famiglia aristocratica padovana dei Papafava, ascritta al patriziato veneziano “per soldo”, fu provveditore alla Sanità nel 1738 a Padova. Di particolare rilievo l’opera, proprio per adempiere al suo mandato pubblico, di prosciugamento del Read more

Blog, Le statue del Prato della Valle

Francesco Guicciardini (statua n. 73)

30 Agosto 2022 Antonio Fiorito

Francesco Guicciardini (FI, 1483-Arcetri,1549), scrittore, storico e politico Un altro grande personaggio della storia d’Italia, il fiorentino Francesco Guicciardini, si è laureato a Padova nel 1505 dopo aver studiato giurisprudenza a Firenze e a Ferrara. Rientrato in patria, fedele ai Read more

Blog, Le statue del Prato della Valle

Antonio Canova (statua n. 68)

5 Luglio 2022 Antonio Fiorito

Antonio Canova (Possagno,TV, 1757 – VE, 1822). Formatosi a Venezia, visse soprattutto a Roma. Massimo esponente del neoclassicismo, soprannominato “il nuovo Fidia”, ebbe committenze dagli Asburgo, dai Borbone, da Napoleone e da nobili veneti, romani e russi. A Padova lavorò Read more

Blog, Le statue del Prato della Valle

Gustavo II Adolfo (statua n. 60)

6 Aprile 2022 Antonio Fiorito

Gustavo II Adolfo Re di Svezia. Nato a Stoccolma nel 1594. Alla morte del padre Carlo IX, divenne re nel 1611. Impetuoso e valorosissimo, riformatore di strategia e di armi, soprannominato il Leone del Nord, combattè nella Guerra dei trent’anni Read more

Blog, Le statue del Prato della Valle

I vegri, spettacolo primaverile di orchidee e ambienti da tutelare

14 Maggio 202123 Novembre 2021 Antonio Fiorito

Abstract Il Parco Regionale dei Colli Euganei sta portando avanti una serie di progetti per la tutela e lo studio di questi angoli di biodiversità. Uno degli spettacoli che i dolci pendii dei Colli Euganei offrono durante la tarda primavera Read more

Natura e paesaggiolibera consultazione

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Avvisi

Con un click potete sostenere
Padova Sorprende:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

L’isola di San Giorgio a Venezia

19 Novembre 2023

Il Capitello della Madonna del Rosario a Casalserugo

6 Novembre 2023

Il Capitello di Porta Pontecorvo

20 Ottobre 2023

Il capitello di San Gallo a Urbana

11 Ottobre 2023

Il capitello votivo dedicato a San Michele Arcangelo a Pozzoveggiani

27 Settembre 2023

Padova, La Porta della Cittadella Vecchia

17 Settembre 2023

Padova, Porta Molino

7 Settembre 2023

Il Capitello di Porta Portello

28 Agosto 2023

Lykeios speciale Ucraina

10 Agosto 2023

Il Capitello Fiandrini a Torreglia

2 Agosto 2023

Porta Altinate

23 Luglio 2023

Il capitello di Ponte Molino o dei Carmini

16 Luglio 2023

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2023 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, il Caffè Pedrocchi

Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account