Skip to content
Ultime
Giotto nel Palazzo della Ragione di Padova
Incongruenze, errori e licenze poetiche nei libretti delle opere liriche
Viaggio in Italia di Goethe (Quinta parte)
Le magiche visioni del Museo del Precinema di Padova – Parte prima
Prato della Valle da Canaletto a Memmo 1742-1776
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Musica, Teatro e Spettacolo

Categoria: Musica, Teatro e Spettacolo

La compagnia Teatro Veneto Città di Este

23 Luglio 20224 Agosto 2022 Gianluigi Peretti

Abstract L’ultracentenaria Compagnia Teatro Veneto Città di Este, ha un invidiabile primato in regione (e forse nel Paese). A Padova e in provincia le compagnie filodrammatiche sono sempre state numerose. Qualcuna tuttavia si è ritagliata uno spazio e un rilievo Read more

Musica, Teatro e Spettacololibera consultazione

Padova culla e ambasciatrice della musicoterapia Nāda Yoga

29 Marzo 202229 Marzo 2022 Riccardo Misto

Abstract Un excursus storico di eventi artistici e culturali in cui la città di Padova assurge a culla della musicoterapia orientale Nāda Yoga (Yoga del Suono) e della World Music, diffondendo in altre parti del mondo il messaggio universale di Read more

Musica, Teatro e Spettacololibera consultazione

Angelo Beolco, il Ruzante e il cardinale Marco Cornaro

25 Settembre 202124 Novembre 2021 Enrico Grandessso

Abstract Tra le ricorrenze di quest’anno 2021 vi sono i cinquecento anni dal 15 agosto 1521 quando l’insediamento del Cardinale Marco Cornaro a Vescovo di Padova diede modo al Ruzante, allora notissimo teatrante, di dedicargli una Orazione, rimasta nella storia, Read more

Musica, Teatro e Spettacololibera consultazione

Gianfranco Cecchele, un Pollione padovano che conquistò il mondo

1 Agosto 20211 Agosto 2021 Sandro Carotta

Abstract Gianfranco Cecchele (1938-2018) è stato uno dei più grandi tenori italiani e uno dei maggiori interpreti del repertorio verdiano e verista. Partecipò tra l’altro alle edizioni cinematografiche della Cavalleria rusticana di Mascagni direzione di Karajan, regia di Strehler e Read more

Musica, Teatro e Spettacololibera consultazione

Gaspare Pacchierotti, musico eccellente tra Sette e Ottocento a Padova, città d’elezione

21 Giugno 20201 Novembre 2020 Marta Celio
Gaspare Pacchierotti

Abstract Gaspare Pacchierotti veniva dalle Marche, nato bel 1740 a Fabriano da una famiglia modesta di origine senese. Incline alla musica sin dalla primissima età, fu allievo del maestro bolognese Mario Bittoni. Fu quindi allievo corista nella cattedrale di Forlì Read more

Musica, Teatro e Spettacololibera consultazione

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Avvisi

Con un click potete sostenere
Padova Sorprende:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Michele Savonarola (statua n. 87)

30 Maggio 2023

Albertino Papafava (statua n. 86)

14 Maggio 2023

Andrea Briosco (statua n. 85)

30 Aprile 2023

L’Agenda poetica 2023 di Nuova Tribuna Letteraria

26 Aprile 2023

Marino Cavalli (statua n. 84)

15 Aprile 2023

Antonio Savonarola (statua n. 83)

23 Marzo 2023

Gerolamo Liorsi (statua n. 82)

11 Marzo 2023

Francesco Morosini (statua n. 81)

12 Febbraio 2023

Rainiero Vasco (statua n. 80)

28 Gennaio 2023

Pietro Danieletti (statua n. 79)

1 Gennaio 2023

Stefano Bathory (statua n. 76)

8 Dicembre 2022

Da Teofrasto ad oggi. La bellezza e i segreti della natura

22 Novembre 2022

Padova, Giardini dell’Arena

6 Novembre 2022

Giovanni Sobiesky (statua n. 75)

3 Novembre 2022

Giacomo Menochio (statua n. 74)

18 Settembre 2022

Francesco Guicciardini (statua n. 73)

30 Agosto 2022

Nicolò Tron (statua n. 72)

18 Agosto 2022

Giulio Pontedera (statua n. 71)

6 Agosto 2022

Marta Celio, Sistemi viventi

3 Agosto 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2023 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, il Caffè Pedrocchi

Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account