Skip to content
Ultime
Lorenzino de’ Medici a Padova
Giovanni Battista Belzoni e la riscoperta dell’Antico Egitto
L’oratorio di San Vittore di Priabona e il colle omonimo
I cinquant’anni dell’associazione ambientalista internazionale Wigwam. Parla il fondatore Efrem Tassinato
Un Imperatore a Padova. Federico II di Svevia
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • libera consultazione

Tag: libera consultazione

Lorenzino de’ Medici a Padova

20 Marzo 202320 Marzo 2023 Alessandro Cabianca

Abstract Nelle complesse vicende di Casa Medici c’è un personaggio, Lorenzino, che ritroviamo studente a Padova dopo che era stato per anni girovago per l’Europa perché inseguito dai sicari del giovanissimo Cosimo I, figlio di Giovanni delle Bande Nere, che Read more

Storialibera consultazione

Giovanni Battista Belzoni e la riscoperta dell’Antico Egitto

15 Marzo 202316 Marzo 2023 Gianluigi Peretti

Abstract Per comprendere adeguatamente la figura, i viaggi, le imprese, le scoperte, la vita del padovano Giovanni Battista Belzoni è necessario riportarsi ai suoi tempi e conoscere alcuni importanti antefatti nella sua opera di riscoperta dell’antico Egitto. È bene comunque Read more

Storialibera consultazione

L’oratorio di San Vittore di Priabona e il colle omonimo

23 Febbraio 202324 Febbraio 2023 Federico Cabianca

Vicenza Sorprende per Padova Sorprende Abstract A volte nei nostri colli si incontrano delle piccole meraviglie, spesso con una storia di molte centinaia di anni. Quel che rimane è solo un pallido ricordo di quel che sono state: castelli, chiese, Read more

Abbazie, Certose e Monasterilibera consultazione

I cinquant’anni dell’associazione ambientalista internazionale Wigwam. Parla il fondatore Efrem Tassinato

4 Febbraio 20234 Febbraio 2023 Gianluigi Peretti

Abstract “Servono fatti e non parole”: il 3 dicembre 1972, a Brusadure di Bovolenta, nasce la Comunità Ecologica Wigwam. In questa breve intervista il fondatore Efrem Tassinato, aggiunge un altro pezzetto della genesi di Wigwam. Esattamente oggi, cinquant’anni fa, esordiva Read more

Personaggilibera consultazione

Aglaia Anassilide – Angela Veronese (Montebelluna, 1779 – Padova, 1847)

29 Dicembre 202230 Dicembre 2022 Bruno Rosada

Abstract Esiste una “Storia della letteratura veneta” documentatissima, scritta con eleganza e precisione, dal periodo romano (Catullo, Tito Livio) ai giorni nostri (Arslan, Tamaro, Scarpa), reperibile in autopubblicazione solo fino al quattrocento, a cura della figlia Roberta, che non ha Read more

Letteraturalibera consultazione

Navigazione articoli

1 2 … 32 Successivi

Avvisi

Sostenete
Padova Sorprende!
Potete farlo con un click:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Antonio Savonarola (statua n. 83)

23 Marzo 2023

Gerolamo Liorsi (statua n. 82)

11 Marzo 2023

Francesco Morosini (statua n. 81)

12 Febbraio 2023

Rainiero Vasco (statua n. 80)

28 Gennaio 2023

Pietro Danieletti (statua n. 79)

1 Gennaio 2023

Stefano Bathory (statua n. 76)

8 Dicembre 2022

Da Teofrasto ad oggi. La bellezza e i segreti della natura

22 Novembre 2022

Padova, Giardini dell’Arena

6 Novembre 2022

Giovanni Sobiesky (statua n. 75)

3 Novembre 2022

Giacomo Menochio (statua n. 74)

18 Settembre 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2022 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, Piazza dei Signori ai primi del '900
Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account