Skip to content
Ultime
Un Imperatore a Padova. Federico II di Svevia
Salvato ad Abano un capitello di fine ‘400
Aglaia Anassilide – Angela Veronese (Montebelluna, 1779 – Padova, 1847)
Tra colle e piano: gli Euganei
Come in un sogno orientale. Vita e poesia di Vittoria Aganoor
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Storia

Categoria: Storia

Un Imperatore a Padova. Federico II di Svevia

17 Gennaio 2023 Alessandro Cabianca

Abstract Aggiungiamo alcuni particolari agli articoli già pubblicati sulla presenza di Federico II a Padova. L’Imperatore Federico II con tutta la sua Magna Curia, fu a Padova in più occasioni, a volte, come nel 1235 e nel 1938 per vari Read more

Storia

Curiosità nella toponomastica di Abano Terme

29 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Enzo Ramazzina

Abstract  Sono 24 le strade del Comune di Abano Terme che portano il nome di illustri letterati italiani (poeti, commediografi, romanzieri). E nei pressi della cittadina termale, Ugo Foscolo prese appunti per la stesura dello “Jacopo Ortis”. L’attuale toponomastica di Read more

Storia

Padova e Vicenza: una secolare rivalità

25 Settembre 2022 Federico Cabianca

Abstract Il rapporto spesso conflittuale tra le due città venete, Vicenza e Padova, alla ricerca di una supremazia territoriale, ha coinvolto per tutto il Medioevo nobiltà, chiesa e popolo con gravi conseguenze, distruzioni e morte almeno fino al dominio della Read more

Storialibera consultazione

La Tavernetta dei poeti

1 Luglio 20223 Luglio 2022 Pier Luigi Fantelli

Abstract La donazione al Comune di Padova da parte degli Eredi Missaglia del ciclo di dipinti che costituivano la decorazione della “Tavernetta dei Poeti” nel Bar Missaglia di via S. Lucia a Padova, opera di Antonio Menegazzo “Amen” all’inizio degli Read more

Storialibera consultazione

Cronache di Padova dei secoli XIII-XVI

9 Giugno 20229 Giugno 2022 Alessandro Cabianca

Abstract Nello scritto Degli spettacoli e delle feste che si facevano in Padova (1) dell’Abate Anton Bonaventura Sberti del 1818, già da noi riportato in un precedente articolo con riferimento all’arrivo di Federico II a Padova, si fa un ampio Read more

Storialibera consultazione

Navigazione articoli

1 2 … 7 Successivi

Avvisi

Sostenete
Padova Sorprende!
Potete farlo con un click:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Pietro Danieletti (statua n. 79)

1 Gennaio 2023

Syefano Bathory (statua n. 76)

8 Dicembre 2022

Da Teofrasto ad oggi. La bellezza e i segreti della natura

22 Novembre 2022

Padova, Giardini dell’Arena

6 Novembre 2022

Giovanni Sobiesky (statua n. 75)

3 Novembre 2022

Giacomo Menochio (statua n. 74)

18 Settembre 2022

Francesco Guicciardini (statua n. 73)

30 Agosto 2022

Nicolò Tron (statua n. 72)

18 Agosto 2022

Giulio Pontedera (statua n. 71)

6 Agosto 2022

Marta Celio, Sistemi viventi

3 Agosto 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2022 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, Piazza dei Signori ai primi del '900
Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account