Skip to content
Ultime
Un Imperatore a Padova. Federico II di Svevia
Salvato ad Abano un capitello di fine ‘400
Aglaia Anassilide – Angela Veronese (Montebelluna, 1779 – Padova, 1847)
Tra colle e piano: gli Euganei
Come in un sogno orientale. Vita e poesia di Vittoria Aganoor
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Gianluigi Peretti

Autore: Gianluigi Peretti

La compagnia Teatro Veneto Città di Este

23 Luglio 20224 Agosto 2022 Gianluigi Peretti

Abstract L’ultracentenaria Compagnia Teatro Veneto Città di Este, ha un invidiabile primato in regione (e forse nel Paese). A Padova e in provincia le compagnie filodrammatiche sono sempre state numerose. Qualcuna tuttavia si è ritagliata uno spazio e un rilievo Read more

Musica, Teatro e Spettacololibera consultazione

La coppia imperiale sveva nelle terre venete

2 Aprile 20222 Aprile 2022 Gianluigi Peretti

Abstract Il castello dei Dalesmanini di Noventa padovana, oggi villa Grimani-Vendramin-Calergi-Valmarana, ospitò l’imperatrice sveva quando Federico II fissò il suo quartier generale presso l’Abbazia di Santa Giustina a Padova. In quel periodo la coppia imperiale ebbe sicuramente modo di visitare Read more

Storialibera consultazione

Zamosc, la Padova polacca

28 Novembre 202128 Novembre 2021 Gianluigi Peretti

Abstract Nella storia della Polonia del ‘500 grande rilievo assume la figura di Jan Zamoyski, detto anche Giovanni Samoscio o Joannes Sarius Zamoscius, (19 marzo 1542 – giugno 1605) alto dignitario dello stato che ebbe la sua formazione a Padova. Read more

Storialibera consultazione

Francesco Petrarca e Padova

19 Ottobre 202123 Novembre 2021 Gianluigi Peretti

Abstract La città di Padova, con il suo territorio, vive anche di glorie riflesse, e tra queste bisogna collocare il personaggio universale di Francesco Petrarca (Arezzo1304 – Arquà 1374), poeta e preumanista del XIV secolo. Numerose le testimonianze della sua Read more

Storialibera consultazione

Ezzelino III da Romano (1194 – 1259)

11 Novembre 202011 Novembre 2020 Gianluigi Peretti

Abstract (Il presente profilo è la sintesi di una più ampia ricerca dello stesso autore sulla figura di Ezzelino III da Romano) Presentiamo una densa pagina su uno dei più discussi personaggi del basso Medioevo, quell’Ezzelino da Romano (o da Read more

Storialibera consultazione

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Avvisi

Sostenete
Padova Sorprende!
Potete farlo con un click:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Pietro Danieletti (statua n. 79)

1 Gennaio 2023

Syefano Bathory (statua n. 76)

8 Dicembre 2022

Da Teofrasto ad oggi. La bellezza e i segreti della natura

22 Novembre 2022

Padova, Giardini dell’Arena

6 Novembre 2022

Giovanni Sobiesky (statua n. 75)

3 Novembre 2022

Giacomo Menochio (statua n. 74)

18 Settembre 2022

Francesco Guicciardini (statua n. 73)

30 Agosto 2022

Nicolò Tron (statua n. 72)

18 Agosto 2022

Giulio Pontedera (statua n. 71)

6 Agosto 2022

Marta Celio, Sistemi viventi

3 Agosto 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2022 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, Piazza dei Signori ai primi del '900
Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account