Skip to content
Ultime
Giotto nel Palazzo della Ragione di Padova
Incongruenze, errori e licenze poetiche nei libretti delle opere liriche
Viaggio in Italia di Goethe (Quinta parte)
Le magiche visioni del Museo del Precinema di Padova – Parte prima
Prato della Valle da Canaletto a Memmo 1742-1776
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Personaggi

Categoria: Personaggi

I cinquant’anni dell’associazione ambientalista internazionale Wigwam. Parla il fondatore Efrem Tassinato

4 Febbraio 20234 Febbraio 2023 Gianluigi Peretti

Abstract “Servono fatti e non parole”: il 3 dicembre 1972, a Brusadure di Bovolenta, nasce la Comunità Ecologica Wigwam. In questa breve intervista il fondatore Efrem Tassinato, aggiunge un altro pezzetto della genesi di Wigwam. Esattamente oggi, cinquant’anni fa, esordiva Read more

Personaggilibera consultazione

Luigi Bragadin, testimone dell’eccidio nazifascista di Santa Giustina in Colle nel 1945

26 Giugno 20226 Agosto 2022 Enzo Ramazzina

Abstract Questo articolo intende tracciare un breve profilo di Luigi Bragadin, prezioso testimone degli eventi che hanno provocato l’eccidio nazifascista di Santa Giustina in Colle nel 1945 cui è miracolosamente sopravissuto e di cui ha dato testimonianza per il resto Read more

Personaggilibera consultazione

Mantegna e Janus Pannonius; un’amicizia per la vita

17 Giugno 202217 Giugno 2022 Daria Eberhart Mueller

In occasione degli 800 anni dell’Università di Padova l’autrice tratteggia la personalità di Janus Pannonius, uno dei quaranta più famosi laureati dell’Ateneo, effigiati, negli anni ’40 del Novecento, nella stanza del Bo che porta all’Aula Magna. Ma il “vero” ritratto Read more

Personaggilibera consultazione

Padre Giuseppe Ungaro, un frate amico di papi e di santi

12 Febbraio 20228 Marzo 2022 Alessandro Cabianca

Abstract Non è capitato a molti di incontrare nella loro vita un Papa, a qualcuno di certo è capitato di incontrare un santo, magari di quei santi che non sono assurti alla gloria degli altari, ma essere amico di due Read more

Personaggilibera consultazione

Silvano Gosparini: libertà e amore

13 Gennaio 202212 Febbraio 2022 Anna Lombardo

Venezia sorprende per Padova Sorprende Abstract Breve intervista a Silvano Gosparini tra passato e futuro, storia e creatività, cultura e lavoro, arte e artigianato. Il Centro Internazionale della Grafica di Venezia, fondato e diretto da Gosparini, legato al territorio ma Read more

Personaggilibera consultazione

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Avvisi

Con un click potete sostenere
Padova Sorprende:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Michele Savonarola (statua n. 87)

30 Maggio 2023

Albertino Papafava (statua n. 86)

14 Maggio 2023

Andrea Briosco (statua n. 85)

30 Aprile 2023

L’Agenda poetica 2023 di Nuova Tribuna Letteraria

26 Aprile 2023

Marino Cavalli (statua n. 84)

15 Aprile 2023

Antonio Savonarola (statua n. 83)

23 Marzo 2023

Gerolamo Liorsi (statua n. 82)

11 Marzo 2023

Francesco Morosini (statua n. 81)

12 Febbraio 2023

Rainiero Vasco (statua n. 80)

28 Gennaio 2023

Pietro Danieletti (statua n. 79)

1 Gennaio 2023

Stefano Bathory (statua n. 76)

8 Dicembre 2022

Da Teofrasto ad oggi. La bellezza e i segreti della natura

22 Novembre 2022

Padova, Giardini dell’Arena

6 Novembre 2022

Giovanni Sobiesky (statua n. 75)

3 Novembre 2022

Giacomo Menochio (statua n. 74)

18 Settembre 2022

Francesco Guicciardini (statua n. 73)

30 Agosto 2022

Nicolò Tron (statua n. 72)

18 Agosto 2022

Giulio Pontedera (statua n. 71)

6 Agosto 2022

Marta Celio, Sistemi viventi

3 Agosto 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2023 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, il Caffè Pedrocchi

Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account