Skip to content
Ultime
Luigi Bragadin, un prezioso testimone miracolosamente sopravvissuto all’eccidio nazifascista di Santa Giustina in Colle
Mantegna e Janus Pannonius; un’amicizia per la vita
Cronache di Padova dei secoli XIII-XVI
Basilica di sant’Antonio di Padova – Le committenze delle cappelle radiali
Carlo Diano: ritratto familiare; elogio Silvanae uxori
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Enzo Ramazzina

Autore: Enzo Ramazzina

Luigi Bragadin, un prezioso testimone miracolosamente sopravvissuto all’eccidio nazifascista di Santa Giustina in Colle

26 Giugno 202226 Giugno 2022 Enzo Ramazzina

Abstract Cinque anni, quelli tragici del secondo conflitto mondiale, vissuti dalla comunità di Santa Giustina in Colle (PD) che la guerra colpì spietatamente, con un colpo di coda che lasciò i segni sui muri e nei ricordi della gente. Il Read more

Personaggilibera consultazione

Affreschi del “Pìzzolo” nel Santuario di Monteortone?

13 Aprile 202213 Aprile 2022 Enzo Ramazzina

Abstract A Monteortone, località di Abano Terme (PD), sotto l’intonaco delle pareti del Santuario della Beata Vergine della Salute, forse ci sono gli affreschi di uno dei maggiori pittori del ’400 veneto. Questa la suggestiva ipotesi di Marilia Righetti. Monteortone Read more

Storia dell'arte

Sant’Antonio a Camposampiero: La cella della visione, La predica dal noce, Il miracolo del frumento calpestato

15 Ottobre 202120 Novembre 2021 Enzo Ramazzina

Abstract La cittadina di Camposampiero, che svolge un ruolo centrale e di riferimento nell’area nord-est del territorio padovano, è legata alla figura di Sant’ Antonio, il quale vi soggiornò nel 1231, invitato dal conte Tiso, per un periodo di meditazione Read more

Storialibera consultazione

Simone da Camerino, il “Fratacchione”

21 Maggio 202114 Aprile 2022 Enzo Ramazzina

Abstract Il monaco che, per santità di vita, profondità di scienza e abilità diplomatica, dette incremento al culto della Beata Vergine della Salute e alla vita religiosa del suo ordine, facendo del convento di Monteortone  un cenacolo di spiritualità per Read more

Abbazie, Certose e Monasterilibera consultazione

Ludovico Buzzacarini, chi era costui?

8 Febbraio 20219 Gennaio 2022 Enzo Ramazzina

Abstract Nel 1428, in una località di Abano, ai piedi dei Colli Euganei, si verificò un evento prodigioso: la Madonna apparve a un vecchio soldato e gli predisse, tra le altre cose, la guarigione di alcune ferite riportate in battaglia, Read more

Storialibera consultazione

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Avvisi

Sostenete
Padova Sorprende!
Potete farlo con un click:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Carlo Rezzonico – Papa Clemente XIII (statua n. 67)

23 Giugno 2022

Pietro Ottoboni – Papa Alessandro VIII (statua n. 66)

12 Giugno 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

L’immagine il suono la parola

https://vimeo.com/404348869?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2022 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, Ponte e Corso del Popolo in una cartolina d'epoca
Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account