Skip to content
Ultime
Luigi Bragadin, un prezioso testimone miracolosamente sopravvissuto all’eccidio nazifascista di Santa Giustina in Colle
Mantegna e Janus Pannonius; un’amicizia per la vita
Cronache di Padova dei secoli XIII-XVI
Basilica di sant’Antonio di Padova – Le committenze delle cappelle radiali
Carlo Diano: ritratto familiare; elogio Silvanae uxori
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Storia dell’arte

Categoria: Storia dell’arte

Basilica di sant’Antonio di Padova – Le committenze delle cappelle radiali

2 Giugno 20222 Giugno 2022 La Redazione

Abstract Una recente ricerca (1) dà ordine e sistemazione organica a degli aspetti rilevanti concernenti, nello specifico, le committenze relative alle cappelle radiali della Basilica di sant’Antonio a Padova, un aspetto finora poco evidenziato e non secondario nella realizzazione di Read more

Storia dell'artelibera consultazione

La decorazione di Palazzo Pisani de Lazara

20 Maggio 202220 Maggio 2022 Pier Luigi Fantelli

Il Palazzo Pisani De Lazara affacciato sul canale in Riviera San Benedetto, progettato dal giovane architetto Giannantonio Selva, rappresenta il primo esempio di stile neoclassico nella città di Padova ed è stato decorato da Pietro Antonio Novelli su stilemi che Read more

Monografie, Storia dell'artelibera consulta

Affreschi del “Pìzzolo” nel Santuario di Monteortone?

13 Aprile 202213 Aprile 2022 Enzo Ramazzina

Abstract A Monteortone, località di Abano Terme (PD), sotto l’intonaco delle pareti del Santuario della Beata Vergine della Salute, forse ci sono gli affreschi di uno dei maggiori pittori del ’400 veneto. Questa la suggestiva ipotesi di Marilia Righetti. Monteortone Read more

Storia dell'arte

L’evoluzione del concetto spazio-tempo nell’arte

15 Febbraio 20228 Marzo 2022 Antonio Bianchini

Abstract Federico Fellini soleva dire: “nulla si vede realmente, tutto si immagina”. La rappresentazione della realtà nasce per una spontanea attività dello spirito piuttosto che per un meccanismo di somiglianza con la sensazione originaria. Il cervello, diversamente da un sistema Read more

Storia dell'artelibera consultazione

Le statue del Prato della Valle: un passo avanti

19 Gennaio 202228 Gennaio 2022 La Redazione

Il dibattito in corsoIl dibattito che si sta sviluppando in seguito alla meritoria proposta dei consiglieri comunali Colonnello e Pillitteri di innalzare una statua in Prato della Valle a Elena Lucrezia Cornaro Piscopia presenta degli aspetti estremamente interessanti che da Read more

Storia dell'artelibera consultazione

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

Avvisi

Sostenete
Padova Sorprende!
Potete farlo con un click:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Carlo Rezzonico – Papa Clemente XIII (statua n. 67)

23 Giugno 2022

Pietro Ottoboni – Papa Alessandro VIII (statua n. 66)

12 Giugno 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

L’immagine il suono la parola

https://vimeo.com/404348869?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2022 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, Ponte e Corso del Popolo in una cartolina d'epoca
Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account