Skip to content
Ultime
Giotto nel Palazzo della Ragione di Padova
Incongruenze, errori e licenze poetiche nei libretti delle opere liriche
Viaggio in Italia di Goethe (Quinta parte)
Le magiche visioni del Museo del Precinema di Padova – Parte prima
Prato della Valle da Canaletto a Memmo 1742-1776
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Storia dell’arte

Categoria: Storia dell’arte

Giotto nel Palazzo della Ragione di Padova

7 Giugno 20238 Giugno 2023 Daria Eberhart Mueller

Abstract Attribuire a Giotto gli originari affreschi astrologici del Palazzo della Ragione di Padova è un “luogo comune” e, insieme, un assioma. Daria Mueller, autrice dell’unica Guida filologica del Ciclo dei Mesi più vasto del Medioevo, spiega quale fosse la Read more

Storia dell'arte

Esperienza di complessità nell’arte generativa

20 Aprile 202320 Aprile 2023 Maurizio Turlon

Nell’ambito del Convegno Scienza e Arte. Dall’arte del XX secolo all’arte quantistica con la partecipazione di G. P. Prandstraller, E. Santese, F. Tamburini, A. Bianchini, M. Turlon a cura di M. L. Biancotto e A. Cabianca (Musei civici agli Eremitani Read more

Monografie, Storia dell'artelibera consultazione

Vicenza e la sua cattedrale

1 Aprile 20231 Aprile 2023 Federico Cabianca

Vicenza Sorprende per Padova Sorprende Abstract Vicenza è detta città del Palladio per la preminenza delle opere di questo sommo architetto, per la loro bellezza, oltre che per collocazione urbanistica delle stesse nei punti chiave del tessuto urbano. In realtà Read more

Storia dell'artelibera consultazione

Salvato ad Abano un capitello di fine ‘400

10 Gennaio 2023 Enzo Ramazzina

Abstract Ad Abano Terme (località Monteortone), in Via Monte Sengiari, il rudere di un capitello nascosto tra i rovi, dietro una cabina dell’ENEL, ha rischiato più volte d’essere abbattuto. Ma, grazie alla sensibilità e alla solerzia di alcuni abitanti del Read more

Storia dell'arte

Un artista parigino a Padova: Bertrand Barachin

1 Ottobre 20221 Ottobre 2022 Alessandro Cabianca

Abstract Un artista dai molteplici interessi, pittore e scultore, e con la capacità di far dialogare fra loro molti artisti, ha avuto l’avventura, anche per l’attiva partecipazione della moglie Cristina, artista padovana, di avviare collaborazioni tra Parigi, la sua città, Read more

Storia dell'artelibera consultazione

Navigazione articoli

1 2 … 6 Successivi

Avvisi

Con un click potete sostenere
Padova Sorprende:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Michele Savonarola (statua n. 87)

30 Maggio 2023

Albertino Papafava (statua n. 86)

14 Maggio 2023

Andrea Briosco (statua n. 85)

30 Aprile 2023

L’Agenda poetica 2023 di Nuova Tribuna Letteraria

26 Aprile 2023

Marino Cavalli (statua n. 84)

15 Aprile 2023

Antonio Savonarola (statua n. 83)

23 Marzo 2023

Gerolamo Liorsi (statua n. 82)

11 Marzo 2023

Francesco Morosini (statua n. 81)

12 Febbraio 2023

Rainiero Vasco (statua n. 80)

28 Gennaio 2023

Pietro Danieletti (statua n. 79)

1 Gennaio 2023

Stefano Bathory (statua n. 76)

8 Dicembre 2022

Da Teofrasto ad oggi. La bellezza e i segreti della natura

22 Novembre 2022

Padova, Giardini dell’Arena

6 Novembre 2022

Giovanni Sobiesky (statua n. 75)

3 Novembre 2022

Giacomo Menochio (statua n. 74)

18 Settembre 2022

Francesco Guicciardini (statua n. 73)

30 Agosto 2022

Nicolò Tron (statua n. 72)

18 Agosto 2022

Giulio Pontedera (statua n. 71)

6 Agosto 2022

Marta Celio, Sistemi viventi

3 Agosto 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2023 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, il Caffè Pedrocchi

Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account