Skip to content
Ultime
Un Imperatore a Padova. Federico II di Svevia
Salvato ad Abano un capitello di fine ‘400
Aglaia Anassilide – Angela Veronese (Montebelluna, 1779 – Padova, 1847)
Tra colle e piano: gli Euganei
Come in un sogno orientale. Vita e poesia di Vittoria Aganoor
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Monografie

Categoria: Monografie

La decorazione di Palazzo Pisani de Lazara

20 Maggio 202220 Maggio 2022 Pier Luigi Fantelli

Il Palazzo Pisani De Lazara affacciato sul canale in Riviera San Benedetto, progettato dal giovane architetto Giannantonio Selva, rappresenta il primo esempio di stile neoclassico nella città di Padova ed è stato decorato da Pietro Antonio Novelli su stilemi che Read more

Monografie, Storia dell'artelibera consulta

I “Canaletto” a Padova

19 Dicembre 202116 Maggio 2022 Pier Luigi Fantelli

Era il 1742 – in quella primavera che Padova aveva vissuto con apprensione per il terremoto del 24 aprile – quando alla porta di Ognissanti al Portello approdavano col Burchiello due viaggiatori, se non insoliti, perlomeno particolari: erano Antonio Canal, Read more

Monografie, Storia dell'artelibera consultazione

Brunello Gentile ricorda Francesco Lucianetti

4 Dicembre 202116 Maggio 2022 Brunello Gentile

Brunello Gentile descrive alcuni dei più significativi momenti dell’opera dell’artista Francesco Lucianetti, con cui ha avuto il privilegio di collaborare, in relazione alla città di Padova, mettendone in rilievo l’originalità e la capacità di utilizzare varie forme di espressione artistica, Read more

Monografie, Storia dell'artelibera consultazione

Avvisi

Sostenete
Padova Sorprende!
Potete farlo con un click:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Pietro Danieletti (statua n. 79)

1 Gennaio 2023

Syefano Bathory (statua n. 76)

8 Dicembre 2022

Da Teofrasto ad oggi. La bellezza e i segreti della natura

22 Novembre 2022

Padova, Giardini dell’Arena

6 Novembre 2022

Giovanni Sobiesky (statua n. 75)

3 Novembre 2022

Giacomo Menochio (statua n. 74)

18 Settembre 2022

Francesco Guicciardini (statua n. 73)

30 Agosto 2022

Nicolò Tron (statua n. 72)

18 Agosto 2022

Giulio Pontedera (statua n. 71)

6 Agosto 2022

Marta Celio, Sistemi viventi

3 Agosto 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2022 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, Piazza dei Signori ai primi del '900
Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account