Skip to content
Ultime
Carlo Diano: ritratto familiare; elogio Silvanae uxori
La decorazione di Palazzo Pisani de Lazara
Il ponte d’Aël in Valle d’Aosta e la gens patavina Avillia
Le forme poetiche dei trovatori provenzali
Chiesa e convento di San Sebastiano a Cornedo vicentino
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Natura e paesaggio

Categoria: Natura e paesaggio

Parco e Villa Draghi a Montegrotto Terme

20 Aprile 202221 Aprile 2022 Alessandro Cabianca

Abstract A Montegrotto Terme, su una propaggine poco elevata dei Colli Euganei, sorge una villa di metà ‘800, costruita su un edificio preesistente del XVII secolo, con un rustico, ai piedi della collinetta, che ne è la parte più antica Read more

Natura e paesaggiolibera consultazione

I Colli Euganei, tra foliage, nebbie e mistero. La Via degli Eremi, Ruderi e Castelli

17 Gennaio 202212 Febbraio 2022 Antonio Fiorito

Abstract L’ufficio stampa del Parco Regionale dei Colli Euganei ci comunica alcune novità relative ai percorsi naturalistici sui Colli e sulle osservazioni che si possono fare nella più favorevole delle stagioni, l’autunno, con i suoi colori, il clima favorevole, per Read more

Natura e paesaggiolibera consultazione

I vegri, spettacolo primaverile di orchidee e ambienti da tutelare

14 Maggio 202123 Novembre 2021 Antonio Fiorito

Abstract Il Parco Regionale dei Colli Euganei sta portando avanti una serie di progetti per la tutela e lo studio di questi angoli di biodiversità. Uno degli spettacoli che i dolci pendii dei Colli Euganei offrono durante la tarda primavera Read more

Natura e paesaggiolibera consultazione

Nostalgie

14 Marzo 202112 Maggio 2021 Livio Pezzato

Abstract Ormai è cambiato tutto, anche il clima. Non ci sono più grandi freddi, le stagioni gelate, gli autunni che preparano all’inverno, e l’ultimo novembre è stato il più caldo da quando si è iniziato a rilevare e a registrare Read more

Natura e paesaggiolibera consultazione

Avvisi

Sostenete
Padova Sorprende!
Potete farlo con un click:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Filippo Salviati (statua n. 64)

18 Maggio 2022

Stefano Gallini (statua n. 63)

9 Maggio 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

L’immagine il suono la parola

https://vimeo.com/404348869?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2022 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

Foto del mese

Padova, Ponte e Corso del Popolo in una cartolina d'epoca
Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account