Skip to content
Ultime
Un Imperatore a Padova. Federico II di Svevia
Salvato ad Abano un capitello di fine ‘400
Aglaia Anassilide – Angela Veronese (Montebelluna, 1779 – Padova, 1847)
Tra colle e piano: gli Euganei
Come in un sogno orientale. Vita e poesia di Vittoria Aganoor
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Le statue del Prato della Valle

Categoria: Le statue del Prato della Valle

Pietro Danieletti (statua n. 79)

1 Gennaio 2023 La Redazione

Pietro Danieletti, per le sue qualità di scultore, su commissione della real corte del Portogallo, scolpì la statua del Buzzacarini, posta nell’anello di statue di Prato della Valle al n. 51, da noi regolarmente documentata, e, data la facilità e Read more

Blog, Le statue del Prato della Valle

Syefano Bathory (statua n. 76)

8 Dicembre 2022 La Redazione

Syefano Bathory visse nel precedente secolo rispetto a Giovanni Sobiesky, statua n.75, ed ebbe destino analogo. Di nobile famiglia della Transilvania, nacque nel 1533. A 25 anni frequentò l’Università di Padova, “scolaro” di giurisprudenza, dedicandosi anche a esercizi cavallereschi. Tornato Read more

Blog, Le statue del Prato della Valle

Giovanni Sobiesky (statua n. 75)

3 Novembre 20221 Dicembre 2022 La Redazione

Giovanni Sobiesky, re polacco (Leopoli, Olesko, 1624 – Varsavia, 1696). Con la sua cavalleria pesante – i celebri ussari alati, detti così perché indossavano delle ali sulla corazza – riuscì nel 1683 a rompere l’assedio turco di Vienna. La presenza Read more

Blog, Le statue del Prato della Valle

Giacomo Menochio (statua n. 74)

18 Settembre 202218 Settembre 2022 La Redazione

Giacomo Menochio, Jacobus Menochius (Pavia 1532 – 1607), giurista, magistrato, saggista e docente. Vicino alla statua del Guicciardini, noto a molti, Giacomo Menochio è uno dei personaggi meno noti o del tutto sconosciuti nel panteon dell’Isola Memmia. Nato a Pavia Read more

Blog, Le statue del Prato della Valle

Francesco Guicciardini (statua n. 73)

30 Agosto 2022 Antonio Fiorito

Francesco Guicciardini (FI, 1483-Arcetri,1549), scrittore, storico e politico Un altro grande personaggio della storia d’Italia, il fiorentino Francesco Guicciardini, si è laureato a Padova nel 1505 dopo aver studiato giurisprudenza a Firenze e a Ferrara. Rientrato in patria, fedele ai Read more

Blog, Le statue del Prato della Valle

Navigazione articoli

1 2 … 15 Successivi

Avvisi

Sostenete
Padova Sorprende!
Potete farlo con un click:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Pietro Danieletti (statua n. 79)

1 Gennaio 2023

Syefano Bathory (statua n. 76)

8 Dicembre 2022

Da Teofrasto ad oggi. La bellezza e i segreti della natura

22 Novembre 2022

Padova, Giardini dell’Arena

6 Novembre 2022

Giovanni Sobiesky (statua n. 75)

3 Novembre 2022

Giacomo Menochio (statua n. 74)

18 Settembre 2022

Francesco Guicciardini (statua n. 73)

30 Agosto 2022

Nicolò Tron (statua n. 72)

18 Agosto 2022

Giulio Pontedera (statua n. 71)

6 Agosto 2022

Marta Celio, Sistemi viventi

3 Agosto 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2022 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, Piazza dei Signori ai primi del '900
Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account