Sicco Polenton o Sicco Rizzi (Levico 1375-Padova 1447). Giurista, umanista, commediografo, è stato notaio dei Carraresi e poi Cancelliere del Comune. Ha redatto lo statuto della “Fraglia dei Nodari”. Studioso della letteratura latina ne ha scritto la storia, tra le prime dell’epoca moderna e un saggio su Cicerone. La sua opera più nota è la commedia Catinia. Dopo l’incendio dell’Archivio del comune del 1420, che distrusse quasi completamente gli atti relativi al periodo comunale e della signoria carrarese, si adoperò per ricostruire quanto possibile raccogliendo copie autentiche dei documenti perduti.
Autore: Pietro Danieletti (1778). La statua fu commissionata dal Collegio dei Notai.
Restaurata nel 1994 e nel 2013-2016 è una delle statue meglio conservate.
