Stefano Gallini (Venezia, 1756 – Padova, 1836) è stato un medico, fisiologo e scienziato italiano.
Laureatosi in medicina a Padova, compì viaggi di studio a Montpellier, Parigi, Londra dove conobbe i più importanti medici del tempo, soggiornò poi a Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Parma. A Venezia fondò il Giornale per servire alla storia ragionata della medicina di questo secolo e, infine, ebbe cattedra a Padova di Medicina, fisiologia e di Anatomia conducendo importanti studi e pubblicazioni come Nuovi elementi della fisica del corpo umano che ebbero vasta diffusione. Fu anche Magnifico Rettore dell’Università e negli anni 1814/16 fu sospeso dall’insegnamento dagli austriaci con l’accusa di giacobinismo.
Autore Giuseppe Petrelli (1838)
(Il piedistallo in origine doveva accogliere la statua di Andrea Memmo)
