Skip to content
Ultime
Un Imperatore a Padova. Federico II di Svevia
Salvato ad Abano un capitello di fine ‘400
Aglaia Anassilide – Angela Veronese (Montebelluna, 1779 – Padova, 1847)
Tra colle e piano: gli Euganei
Come in un sogno orientale. Vita e poesia di Vittoria Aganoor
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Letteratura
  • Page 7

Categoria: Letteratura

La secchia rapita di Alessandro Tassoni

23 Febbraio 202022 Dicembre 2020 Alessandro Cabianca

Abstract La secchia rapita è un poema(1) di argomento eroicomico in rima in dodici canti, scritto dal modenese Alessandro Tassoni (2). Vi si narra la guerra tra le città di Bologna e Modena alla quale parteciparono Azzo d’Este ed Ezzelino Read more

Letteraturalibera consultazione

Giuliano Scabia: un poeta a cento metri dal suolo

21 Febbraio 202022 Agosto 2021 Nunzio Cereda

Abstract Giuliano Scabia (Padova, 1935 – Firenze, 2021) scrittore, poeta, drammaturgo, voce narrante dei propri testi, è protagonista di alcune tra le esperienze teatrali più vive degli ultimi decenni. Si laurea in filosofia morale a Padova nel 1960, relatore Ezio Read more

Letteraturalibera consultazione

Gerione ovvero il mistero del male nella Divina Commedia

18 Gennaio 202018 Luglio 2021 Giovanni Ponchio

Abstract Dante a Padova? Non abbiamo documenti che attestino in maniera inequivocabile la presenza di Dante a Padova; un atto notarile del 27 agosto 1306 cui si dava credito in cui compare un “Dantinus quondam Alligerii de Florentia et nunc Read more

Letteraturalibera consultazione

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 6 7

Avvisi

Sostenete
Padova Sorprende!
Potete farlo con un click:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Pietro Danieletti (statua n. 79)

1 Gennaio 2023

Syefano Bathory (statua n. 76)

8 Dicembre 2022

Da Teofrasto ad oggi. La bellezza e i segreti della natura

22 Novembre 2022

Padova, Giardini dell’Arena

6 Novembre 2022

Giovanni Sobiesky (statua n. 75)

3 Novembre 2022

Giacomo Menochio (statua n. 74)

18 Settembre 2022

Francesco Guicciardini (statua n. 73)

30 Agosto 2022

Nicolò Tron (statua n. 72)

18 Agosto 2022

Giulio Pontedera (statua n. 71)

6 Agosto 2022

Marta Celio, Sistemi viventi

3 Agosto 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2022 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, Piazza dei Signori ai primi del '900
Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account