Skip to content
Ultime
Per l’illustratore Achille Beltrame una Mostra permanente nel Municipio di Arzignano
I musei a Padova
Intervista a Bepi De Marzi
Il Premio MontegrottoPoesia 2023 a Marta Celio per la silloge Canti (Proget ed., 2022)
La casa degli specchi a Padova
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Lucia Guidorizzi

Autore: Lucia Guidorizzi

Come in un sogno orientale. Vita e poesia di Vittoria Aganoor

14 Dicembre 202214 Dicembre 2022 Lucia Guidorizzi

Abstract Lucia Guidorizzi ci presenta un ritratto inedito della poetessa armeno-padovana Vittoria Aganoor Pompilj, la cui personalità originale e complessa si afferma nel panorama letterario della seconda metà dell’Ottocento e del primo decennio del Novecento, grazie alla sua poesia che Read more

Letteraturalibera consultazione

Enzo Santese: Poeta e intellettuale aperto al dialogo

5 Settembre 20225 Settembre 2022 Lucia Guidorizzi

Cenni biografici Enzo Santese, critico d’arte, scrittore e poeta, generoso e instancabile promotore culturale nell’ambito della letteratura, del teatro e delle arti figurative, vive a Trieste, città dov’è nato e lavora. Laureato in Lettere Classiche (con tesi su un’editio critica Read more

I nostri autorilibera consultazione

I molteplici volti di Pietro d’Abano: un sapiente scomodo

17 Dicembre 202117 Dicembre 2021 Lucia Guidorizzi

Abstract Lucia Guidorizzi ci presenta un ritratto di Pietro d’Abano, medico, astrologo, filosofo, alchimista e scienziato, traduttore di scienziati e filosofi greci e arabi, docente a Parigi e a Padova e ispiratore di Giotto per il ciclo astrologico di affreschi Read more

Storialibera consultazione

“Amicando semper”: un obiettivo puntato sul mondo dell’arte e della cultura

19 Settembre 202119 Settembre 2021 Lucia Guidorizzi

«La vera destinazione di una rivista è rendere noto lo spirito della sua epoca. L’attualità di questo spirito è per essa più importante della sua stessa unità o chiarezza e perciò una rivista sarebbe condannata – al pari di un Read more

Letteraturalibera consultazione

Avvisi

Con un click potete sostenere
Padova Sorprende:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Il capitello votivo dedicato a San Michele Arcangelo a Pozzoveggiani

27 Settembre 2023

Padova, La Porta della Cittadella Vecchia

17 Settembre 2023

Padova, Porta Molino

7 Settembre 2023

Il Capitello di Porta Portello

28 Agosto 2023

Lykeios speciale Ucraina

10 Agosto 2023

Il Capitello Fiandrini a Torreglia

2 Agosto 2023

Porta Altinate

23 Luglio 2023

Il capitello di Ponte Molino o dei Carmini

16 Luglio 2023

Insieme per l’Iran

30 Giugno 2023

Gli Obelischi di Prato della Valle

16 Giugno 2023

Michele Savonarola (statua n. 87)

30 Maggio 2023

Albertino Papafava (statua n. 86)

14 Maggio 2023

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2023 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, il Caffè Pedrocchi

Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account