Skip to content
Ultime
I musei a Padova
Intervista a Bepi De Marzi
Il Premio MontegrottoPoesia 2023 a Marta Celio per la silloge Canti (Proget ed., 2022)
La casa degli specchi a Padova
Le porte cinquecentesche di Padova
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Le statue del Prato della Valle
  • Page 16

Categoria: Le statue del Prato della Valle

Publio Clodio Trasea Peto (Statua n. 4)

1 Novembre 20203 Febbraio 2021 La Redazione

Publio Clodio Trasea Peto. Senatore romano, console e governatore provinciale, filosofo e oratore, nato a Padova (I sec. d.C. – 66 d.C), fu oppositore di Tigellino e di Nerone, che lo condannò a morte per liberum mortis arbitrium cioè per Read more

Blog, Le statue del Prato della Valle

Alberto Azzo d’Este (Statua n. 3)

1 Novembre 20203 Febbraio 2021 La Redazione

Alberto Azzo II d’Este (1009 – Vangadizza 1097). Vicario imperiale, marchese di Milano, Genova, Luni e Tortona, signore di Piacenza e Reggio. Fu anche conte consorte del Maine. Primo signore di Este, costruì il castello attorno a cui crebbe la Read more

Blog, Le statue del Prato della Valle

Antenore (Statua n. 2)

1 Novembre 202019 Novembre 2020 La Redazione

Antenore, eroe della saga troiana, secondo Tito Livio è il mitico fondatore di Padova, dove esiste la cosiddetta Tomba di Antenore, ‘invenzione’ del preumanista Lovato de’ Lovati. Lo scultore è Francesco Andreosi (1776). Restaurata nel 2013, alla statua manca l’avambraccio Read more

Blog, Le statue del Prato della Valle

Antonio Diedo (Statua n. 1)

1 Novembre 20203 Febbraio 2021 La Redazione

Antonio Diedo (Venezia 1772-Venezia 1847). Patrizio veneziano, architetto. Segue studi umanistico-letterari nel seminario di Padova e architettura con Giacomo Albertolli. Con l’architetto Gian Antonio Selva lavora al duomo di Cologna veneta e a San Maurizio a Venezia; interviene nelle chiese Read more

Blog, Le statue del Prato della Valle

Giotto (Loggia Amulea)

1 Novembre 20203 Febbraio 2021 La Redazione

Giotto di Bondone (Colle di Vespignano 1267? – Firenze 1337). Allievo di Cimabue, rinnova in senso realistico la pittura italiana ed europea, introducendo la prospettiva. Opera a Firenze, Roma, Napoli, Assisi e in varie località dell’Umbria e dal 1205 affresca Read more

Blog, Le statue del Prato della Valle

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 15 16 17 Successivi

Avvisi

Con un click potete sostenere
Padova Sorprende:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Padova, La Porta della Cittadella Vecchia

17 Settembre 2023

Padova, Porta Molino

7 Settembre 2023

Il Capitello di Porta Portello

28 Agosto 2023

Lykeios speciale Ucraina

10 Agosto 2023

Il Capitello Fiandrini a Torreglia

2 Agosto 2023

Porta Altinate

23 Luglio 2023

Il capitello di Ponte Molino o dei Carmini

16 Luglio 2023

Insieme per l’Iran

30 Giugno 2023

Gli Obelischi di Prato della Valle

16 Giugno 2023

Michele Savonarola (statua n. 87)

30 Maggio 2023

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2023 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, il Caffè Pedrocchi

Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account