Skip to content
Ultime
Lorenzino de’ Medici a Padova
Giovanni Battista Belzoni e la riscoperta dell’Antico Egitto
L’oratorio di San Vittore di Priabona e il colle omonimo
I cinquant’anni dell’associazione ambientalista internazionale Wigwam. Parla il fondatore Efrem Tassinato
Un Imperatore a Padova. Federico II di Svevia
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Marta Celio

Autore: Marta Celio

Camminando per Padova

13 Luglio 202213 Luglio 2022 Marta Celio

Padova sorprende così, camminando, con la cinghia della macchina fotografica che ti segna il collo. Sotto un caldo anomalo per essere quasi a fine settembre. Padova sorprende perché ogni scorcio è un gioiello anche solo di luci e ombre, a Read more

Blog, Natura e paesaggiolibera consultazione

Lo spazio e la prospettiva negli antichi e in Giotto

4 Gennaio 20226 Gennaio 2022 Marta Celio

Abstract Riflessioni sulla rappresentazione delle immagini e della prospettiva nei secoli e sui problemi filosofici e scientifici che questo uso ha creato, specie nella figurazione del sacro.La rappresentazione dello spazio coincide con le nostre possibilità di orientarci e allo stesso Read more

Storia dell'artelibera consultazione

Torquato Tasso: vita e opere che lo legano a Padova

18 Ottobre 202120 Novembre 2021 Marta Celio

Abstract Le 5 fasi della vita di Torquato Tasso, la formazione a Padova e la statua in Prato della Valle; il dramma T. Tasso di A. CabiancaSono fondamentalmente cinque le fasi che si possono individuare nella vita di Torquato Tasso, Read more

Letteraturalibera consultazione

Ruskin e Giotto

22 Giugno 202122 Giugno 2021 Marta Celio

Abstract Bozza di uno sguardo panottico fra arte, filosofia, architettura. John Ruskin (Londra, 1819-Brandwood 1900) noto scrittore, poeta, pittore e critico d’arte, come molti giovani britannici di famiglia agiata, si forma nella temperie culturale di quello che è noto essere Read more

Storia dell'artelibera consultazione

Niccolò Leoniceno

5 Maggio 202126 Novembre 2021 Marta Celio

Abstract Niccolò Leoniceno (o Da Lonigo), scienziato e umanista, nacque a Lonigo (Vicenza, nel 1428) e morì a Ferrara nel 1524. Fu professore di medicina a Padova (dove ebbe la sua formazione), a Bologna e a Ferrara (dal 1464) dove Read more

Personaggilibera consultazione

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Avvisi

Sostenete
Padova Sorprende!
Potete farlo con un click:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Antonio Savonarola (statua n. 83)

23 Marzo 2023

Gerolamo Liorsi (statua n. 82)

11 Marzo 2023

Francesco Morosini (statua n. 81)

12 Febbraio 2023

Rainiero Vasco (statua n. 80)

28 Gennaio 2023

Pietro Danieletti (statua n. 79)

1 Gennaio 2023

Stefano Bathory (statua n. 76)

8 Dicembre 2022

Da Teofrasto ad oggi. La bellezza e i segreti della natura

22 Novembre 2022

Padova, Giardini dell’Arena

6 Novembre 2022

Giovanni Sobiesky (statua n. 75)

3 Novembre 2022

Giacomo Menochio (statua n. 74)

18 Settembre 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2022 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, Piazza dei Signori ai primi del '900
Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account