Giovanni Sobiesky, re polacco (Leopoli, Olesko, 1624 – Varsavia, 1696). Con la sua cavalleria pesante – i celebri ussari alati, detti così perché indossavano delle ali sulla corazza – riuscì nel 1683 a rompere l’assedio turco di Vienna. La presenza della statua in Prato della Valle è dovuta alla sua frequentazione dell’Università di Padova, come documentò Papadopoli (1726), a meno che non si sia trattato di omonimia dal momento che iscritti a Padova risultano ben tre Sobiesky. Le sue battaglie contro Turchi e Cosacchi per l’indipendenza dei polacchi, gli valsero l’acclamazione a loro Re. Fu uomo colto e buon oratore. È l’eroe nazionale polacco per antonomasia. Nel tesoro della Basilica di Sant’Antonio è conservata una Buława, una mazza d’onore, raffigurata in vari ritratti di questo re polacco.
