Giacomo Menochio, Jacobus Menochius (Pavia 1532 – 1607), giurista, magistrato, saggista e docente.
Vicino alla statua del Guicciardini, noto a molti, Giacomo Menochio è uno dei personaggi meno noti o del tutto sconosciuti nel panteon dell’Isola Memmia. Nato a Pavia e docente di diritto presso quella università, vi ritornò fino alla morte dopo aver insegnato a Mondovì e, per ben 12 anni, a Padova. Quindi senatore a Milano e presidente della magistratura delle entrate straordinarie, sempre a Milano; è stato consigliere personale di Filippo II. Ha inoltre scritto vari trattati in ambito giuridico.
La statua, scolpita da Giovanni Ferrari nel 1785, è stata commissionata dal principe Alberico di Belgioioso.
