Skip to content
Ultime
I musei a Padova
Intervista a Bepi De Marzi
Il Premio MontegrottoPoesia 2023 a Marta Celio per la silloge Canti (Proget ed., 2022)
La casa degli specchi a Padova
Le porte cinquecentesche di Padova
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • I nostri autori
  • Page 2

Categoria: I nostri autori

Riccardo Misto: polistrumentista e musicoterapeuta

21 Giugno 202021 Giugno 2020 La Redazione
Fotocollage

Profilo Riccardo Misto è laureato in Giurisprudenza, è scrittore ed educatore e si è diplomato in Musicoterapia al corso quadriennale di Assisi e ha conseguito il diploma in Nada Yoga (Yoga delSuono) al corso triennale del musicoterapeuta indiano Prof. Vemu Read more

I nostri autorilibera consultazione

Giuseppe Bearzi

10 Maggio 202014 Dicembre 2020 La Redazione

Abstract C’è una associazione in Umbria, INTRA, fondata dallo scrittore Giuseppe Bearzi, che ha creato decine di biblioteche per raccogliere libri che sarebbero andati altrimenti al macero; sono le 40 Biblioteche dei libri salvati ubicate in centri prestigiosi, musei e Read more

I nostri autorilibera consultazioneLeave a comment

Germogli di parole, di Marta Celio

1 Aprile 202014 Dicembre 2020 La Redazione

Nasce nella Svizzera romancia e si trasferisce a Padova dove si laurea in filosofia teoretica. La sua poetica si nutre della letteratura classica e contemporanea e la sua formazione filosofica la porta agli sperimentalismi più azzardati a stretto contatto con Read more

I nostri autorilibera consultazioneLeave a comment

Il volo di Gerione, di Giovanni Ponchio

22 Marzo 20208 Marzo 2022 La Redazione

Giovanni Ponchio, (Padova, 1952), ha insegnato Lettere e Filosofia nei Licei di Padova. Dal 1993 al 2001 ha diretto la scuola di formazione all’impegno sociale e politico della diocesi di Padova e, per conto della Conferenza Episcopale Italiana, ha svolto Read more

I nostri autorilibera consultazione

Raphael, di Giuliano Pisani

2 Marzo 20208 Marzo 2022 La Redazione
Raphael

Giuliano Pisani, filologo classico e storico dell’arte, è autore di studi, edizioni e traduzioni dal greco e dal latino (Platone, Plutarco, Marsilio Ficino). Ha fornito una lettura innovativa della Cappella degli Scrovegni ne I volti segreti di Giotto, Rizzoli, 2008 Read more

I nostri autorilibera consultazione

Navigazione articoli

Precedenti 1 2

Avvisi

Con un click potete sostenere
Padova Sorprende:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Padova, La Porta della Cittadella Vecchia

17 Settembre 2023

Padova, Porta Molino

7 Settembre 2023

Il Capitello di Porta Portello

28 Agosto 2023

Lykeios speciale Ucraina

10 Agosto 2023

Il Capitello Fiandrini a Torreglia

2 Agosto 2023

Porta Altinate

23 Luglio 2023

Il capitello di Ponte Molino o dei Carmini

16 Luglio 2023

Insieme per l’Iran

30 Giugno 2023

Gli Obelischi di Prato della Valle

16 Giugno 2023

Michele Savonarola (statua n. 87)

30 Maggio 2023

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2023 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, il Caffè Pedrocchi

Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account