Skip to content
Ultime
Luigi Bragadin, un prezioso testimone miracolosamente sopravvissuto all’eccidio nazifascista di Santa Giustina in Colle
Mantegna e Janus Pannonius; un’amicizia per la vita
Cronache di Padova dei secoli XIII-XVI
Basilica di sant’Antonio di Padova – Le committenze delle cappelle radiali
Carlo Diano: ritratto familiare; elogio Silvanae uxori
Padova Sorprende
  • Home
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Home
  • Alessandro Tessari

Autore: Alessandro Tessari

Omaggio a Galeazzo Viganò

23 Novembre 202123 Novembre 2021 Alessandro Tessari

Abstract Un ricordo dell’artista scomparso il 24 settembre 2021 da parte dell’amico Alessandro Tessari. Galeazzo Viganò, un artista padovano Ero ad una sua mostra a Venezia, anni fa, con amici quando qualcuno mi chiese quale quadro mi avesse colpito di Read more

Storia dell'artelibera consultazione

Paul Feyerabend a Padova

29 Agosto 20212 Settembre 2021 Alessandro Tessari

Abstract Personaggi di rilievo internazionale, famosi e non, hanno frequentato Padova, vuoi per l’università, vuoi per l’arte. Alcuni si sono fermati a lungo, divenendone una presenza significativa, altri, come nel caso dell’epistemologo Feyerabend, con un passaggio veloce di cui pochi Read more

Storialibera consultazione

Ricordo di un gentiluomo

2 Aprile 202026 Novembre 2021 Alessandro Tessari
Alberto Papafava dei Carraresi

Abstract Alessandro Tessari, filosofo e politico, amico del conte Alberto Papafava, da poco scomparso, ne traccia un ritratto affettuoso, tra ricordi, curiosità e comunanza di interessi letterari e filosofici. La scomparsa Ho avuto la notizia della scomparsa di Alberto Papafava Read more

Personaggilibera consultazioneLeave a comment

Avvisi

Sostenete
Padova Sorprende!
Potete farlo con un click:

Abbonandovi alla rivista
Con una libera donazione
Diventando soci

Blog

Carlo Rezzonico – Papa Clemente XIII (statua n. 67)

23 Giugno 2022

Pietro Ottoboni – Papa Alessandro VIII (statua n. 66)

12 Giugno 2022

Urbs Picta

https://vimeo.com/615151690?loop=0
https://vimeo.com/615151260?loop=0

Monumenti

https://vimeo.com/391334638?loop=0
https://vimeo.com/402902695?loop=0

L’immagine il suono la parola

https://vimeo.com/404348869?loop=0

In collaborazione
Con il Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e al Turismo

Chi siamo

Padova Sorprende è un progetto editoriale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Padova e del Veneto.
Dir. responsabile: Gianluigi Peretti
Dir. editoriale: Alessandro Cabianca
Presidente: Antonio Fiorito
© 2022 Padova Sorprende – All Rights reserved

Urbs Picta

Padova Urbs picta: capitale artistica del Trecento

Sulla decorazione pittorica per l’altare della Madonna Mora nella Basilica di Sant’Antonio a Padova: una recente attribuzione a Giotto

Celebrazione di Urbs picta “patrimonio Unesco” al Teatro Verdi

La foto

Padova, Ponte e Corso del Popolo in una cartolina d'epoca
Copyright © Padova Sorprende All rights reserved.
  • Lo Statuto
  • Il progetto
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account
Powered by K-art - Logo design by Padova Sorprende
Padova Sorprende
  • Lo Statuto
  • Il progetto
    • Colophon
    • Il progetto editoriale
  • Sottoscrizioni
  • Contattaci
  • Il mio account