Home 2020
Archivi Annuali: 2020
Antiche cronache sull’arrivo a Padova di Federico II
Abstract
L'Abate Anton-Bonaventura Sberti, citando cronache antiche, ci dà notizia dell'accoglienza ricevuta dall'Imperatore Federico II al suo...
L’Abbazia di San Vito a Vicenza
Vicenza sorprende per Padova sorprende
Abstract
L’abbazia di...
Una poesia di Antonio Daniele
Abstract
La poesia veneta del secolo scorso e dell'attuale riscopre significativamente il dialetto, che non è mai...
L’Oro dei Suoni. Una collana di poesia
Panda edizioni e le 21 raccolte di poesia pubblicate
Ogni anno la...
Il rapimento di Persefone
Abstract
Considerazioni sul mito a margine del dipinto Il ratto di Proserpina, opera di Alessandro Varotari, il...
Andrea Memmo e Prato della Valle a Padova
Abstract
Le statue che circondano in un doppio anello Prato della Valle raccontano mito e storia della...
Dante Alighieri (Loggia Amulea)
Dante Alighieri (Firenze 1265- Ravenna 1321) è poeta tra i più grandi. La Divina Commedia è l’opera della letteratura italiana più famosa...
Lucrezia degli Obizzi Dondi dall’Orologio, una tragedia padovana del Seicento (seconda parte)
Abstract
In questo secondo articolo su Lucrezia Dondi Dall'Orologio lo scrittore Gianluigi...
La Fiera delle parole dopo il Lockdown, dal centro storico alla Fiera
Abstract
Riprende (dal 30 settembre al 4 ottobre) l’appuntamento in presenza con...
La Serenissima decretò: Sant’Antonio speciale protettore di Venezia
Abstract
Fernando Martins de Bulhões, Antonio da Padova per gli italiani, per...